Chi deve presentare la dichiarazione Iva 2016 in forma autonoma?
la dichiarazione Iva annuale 2016 puo’ essere presentata in forma autonoma per obbligo o per scelta. Ecco le varie casistiche:
la dichiarazione Iva annuale 2016 puo’ essere presentata in forma autonoma per obbligo o per scelta. Ecco le varie casistiche:
La Certificazione Unica dal 2016 sostituisce il CUD per i redditi di lavoro dipendente, e le certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
La Comunicazione dati Iva deve essere presentata entro il 29 febbraio 2016: ultima chiamata per questo adempimento abolito e poi ripristinato per un anno
Ecco chi non deve presentare la Comunicazione dati Iva 2016 per il 2015
L’assicurazione casalinghe, o meglio “polizza infortuni domestici”,è obbligatoria. Per chi e a cosa dà diritto?
Costo annuale dell’assicurazione Inail per le casalinghe e modalità di pagamento entro il 31.1.2016
Chi è soggetto alla disciplina delle società di comodo e chi ne è escluso
Si considerano i due periodi di imposta precedenti al test di operatività
I lavoratori che possono richiedere il TFR in busta paga e quelli esclusi da questa possibilità