Oggi ultimo giorno per versare le imposte per chi ha gli studi

La proroga concessa dal DPCM 15 giugno 2016 ha fatto slittare il termini per i  versamenti dal 16 giugno al 6 luglio 2016 derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Dal 7 luglio e fino al 22 agosto 2016 i versamenti possono essere eseguiti con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.

La proroga riguarda oltre che i soggetti cui si applicano gli studi di settore o che presentano cause di esclusione o di inapplicabilita' anche i contribuenti che si avvalgono del regime di vantaggio o forfetario, nonchè ai soci delle società , associazioni e imprese per i quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Oltre al saldo 2015 e all’acconto 2016 di IRPEF, IRES e IRAP sono differiti anche i versamenti relativi a:

– addizionali IRPEF;

– saldo IVA per i soggetti che presentano la dichiarazione in forma unificata;

– contributi previdenziali (IVS, Gestione separata INPS, contributi CIPAG);

–  imposta sostitutiva regime dei minimi e forfetario;

–  cedolare secca sugli affitti,

– acconto del 20% per i redditi a tassazione separata,

– IVIE/IVAFE per immobili/attività detenuti all’estero dovute dalle persone fisiche che usufruiscono della proroga;

– diritto CCIAA 2016.