Srl e Srls, novità dal Decreto lavoro

Secondo quanto stabilito dall’art. 9, comma 15-bis, D.L. n. 76/2013, convertito nella Legge n. 99/2013, ha abolito l’obbligo per i soci delle Srl di versare in banca i cosiddetti "centesimi", cioè una quota pari al 25% del capitale sottoscritto in denaro, oppure l’intero capitale sottoscritto se la società è unipersonale. L’obbligo di versamento in banca è, tuttavia, stato mantenuto per la costituzione di società per azioni. Con riguardo alle Srls (società a responsabilità limitata semplificata), il D.L. n. 76/2013 ha, poi, eliminato il limite di 35 anni per la partecipazione ad esse ed ha ammesso la presenza di amministratori "estranei", ossia soggetti diversi dai soci.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *