Pari opportunità: nuove direttive UE
Pubblicate le direttive UE n. 1499 e 1500 del 2024, che definiscono i requisiti minimi per il funzionamento degli organismi per la parità di genere.
Pubblicate le direttive UE n. 1499 e 1500 del 2024, che definiscono i requisiti minimi per il funzionamento degli organismi per la parità di genere.
La Cassazione rimanda alla Consulta con l’ordinanza interlocutoria n. 15030 pubblicata il 29 maggio 2024,
Tutte le istruzioni INPS sull’indennità di malattia della gente di mare dopo le recenti modifiche. Necessaria indicazione del Bonus Adjustment
Sanzionato un Comune per non avere rispettato le procedure di garanzia in materia di controlli a distanza e aver utilizato i dati per un provvedimento disciplinare
Rinominato il codice tributo per il Trattamento integrativo speciale per straordinari nel turismo, bar e ristorazione periodi gennaio – giugno 2024. Le istruzioni, a chi spetta
Nella sentenza 27/23 la Corte di Giustizia Europea specifica i diritti del lavoratori frontalieri in tema di prestazioni sociali come l’assegno familiare per i minori in affido
La Cassazione precisa quali obblighi sono a carico dei lavoratori in tema di corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro, anche fuori dal proprio orario.
Tabelle ripartizione territoriale flussi di ingresso 2023 e conversioni permessi da lavoro stagionale a lavoro subordinato sulle quote 2024
istruzioni amministrative per l’accesso alle prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi