Antiriciclaggio 2017: le novità per i professionisti nel nuovo decreto
Modifiche alle sanzioni amministrative, ampliamento dei soggetti coinvolti, istituzione del registro dei titolari effettivi di persone giuridiche e trust tra le novità
Modifiche alle sanzioni amministrative, ampliamento dei soggetti coinvolti, istituzione del registro dei titolari effettivi di persone giuridiche e trust tra le novità
I commercialisti hanno espresso forte disappunto per le decisioni del Governo in merito alla disciplina antiriciclaggio
Segnalazione delle operazioni sospette ai fini dell’antiriciclaggio: pronto il software del CNDCEC
Avvocati, commercialisti e notai: comunicato congiunto dei consigli nazionali per ridurre le sanzioni minime previste per le violazioni formali in caso di antiriciclaggio
Meno adempimenti, più trasparenza e un migliore sistema sanzionatorio nel decreto sull’antiriciclaggio; in esame preliminare 2 Dlgs in materia di antiriciclaggio e compro oro
Approvate dal Parlamento UE le nuove regole sullo scambio automatico di informazioni sui conti correnti Ue per contrastare l’evasione fiscale
Pubblicata la Relazione 2015 del Comitato di sicurezza finanziaria, relativa all’andamento delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo
Incremento delle segnalazioni di operazioni sospette connesse a operazioni di voluntary disclosure, ecco il rapporto di Bankitalia “Quaderni antiriciclaggio – Dati statistici 2016”
Specifiche tecniche in merito al Tracciato Unico delle comunicazioni all’Archivio dei Rapporti Finanziari; Provvedimento del 27.06.2016 n. 101801