Contraddittorio preventivo generalizzato: ancora pareri contrastanti
Nuova sentenza in tema di contraddittorio preventivo:la Commissione tributaria provinciale di Roma segue l’orientamento dell’obbligo generalizzato
Nuova sentenza in tema di contraddittorio preventivo:la Commissione tributaria provinciale di Roma segue l’orientamento dell’obbligo generalizzato
Ai tardivi omessi pagamenti non si applica il cumulo giuridico ma la specifica sanzione prevista. A dirlo è la Cassazione con l’ordinanza n. 27068/2017
E’ nullo l’avviso di accertamento che l’Agenzia delle Entrate non motiva con chiarezza. A dirlo è la CTR calabrese con la sentenza dell’agosto 2017
Quadro RE IRAP: la Cassazione con sentenza del 2017 indica quali costi non danno diritto al rimborso.
La Cassazione torna ad esprimersi sull’IRAP. La collaborazione occasionale e non autonoma non è un presupposto del tributo: le sentenze.
Il 5 per mille è un finanziamento e non un’imposta per lo Stato. A chiarirlo sono le Sezioni Unite che definiscono la natura del 5xmille e assegnano competenza al giudice ordinario
Cartella di pagamento formata dopo la dichiarazione di fallimento: nulla se notificata al titolare dell’impresa fallita e non al curatore. Così la CTR Provinciale della Sicilia 2017
Pubblichiamo il testo del Decreto del Presidente della Repubblica del 30/05/2002 n. 115, contenente disposizioni in materia di spese di giustizia
Approvata la nuova cartella di pagamento da utilizzare obbligatoriamente per le cartelle di pagamento relative ai ruoli consegnati agli Agenti della riscossione a decorrere dal 1 luglio 2017