Bollo fattura elettronica: scadenza il 22 luglio per il secondo trimestre 2019
Imposta di bollo fatture elettroniche aprile-giugno 2019: lunedì 22 luglio la scadenza
Imposta di bollo fatture elettroniche aprile-giugno 2019: lunedì 22 luglio la scadenza
E-fattura: comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate per il superamento di un miliardo di fatture
Trasmissione telematica dei corrispettivi: i corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall’obbligo. A dirlo le Entrate
Spese sanitarie “miste”, data di validità dell’e-fattura, imposta di bollo, autofatture, esterometro: nuovi chiarimenti sulla fatturazione elettronica
Riaddebito servizio mensa esonero fino a nuovo decreto, riaddebito servizio trasporto esonero solo fino al 31 dicembre 2019. Nuova risposta delle Entrate
Innalzamento a 400 euro dell’ammontare complessivo entro cui puo’ essere emessa la fattura semplificata: in Gazzetta Ufficiale il decreto. Aggiornato il software delle Entrate
Esoneri per l’emissione dello scontrino elettronico e innalzamento del limite di importo per l’emissione della fattura semplificata, firmati due decreti del MEF
Come si determina il volume d’affari superiore a 400.000 euro, il cui superamento fa scattare l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1° luglio 2019
Invio telematico dei corrispettivi per chi ha un fatturato maggiore di 400.000 euro. Nuovi chiarimenti