Rimborsi IMU: in arrivo per posta o con i vaglia
Sono partiti i rimborsi IMU per i contribuenti che erroneamente hanno pagato allo Stato anzichè ai Comuni
Sono partiti i rimborsi IMU per i contribuenti che erroneamente hanno pagato allo Stato anzichè ai Comuni
Il MEF ancora con una posizione incerta sulla questione IMU per gli orti: dubbi sulla corretta interpretazione dell’esenzione per i “terreni non propriamente agricoli”
Ammessa l’esenzione IMU per i coniugi con due immobili posseduti in Comuni diversi, purchè oltre alla residenza anagrafica nell’immobile corrisponda l’abitualità della dimora presso quella abitazione
Il contribuente ha comunque diritto alla riduzione dell’imposta Ici/Imu sull’immobile inagibile anche in caso di omessa dichiarazione
Con la Circolare 27/E 2016 l’Agenzia delle entrate chiarisce che gli impianti di risalita vanno censiti nella categoria D/8 e non E/1.
Nella Circolare 27/e dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle abitazioni oggetto della deduzione del 20% del costo di acquisto o di costruzione da dare in locazione per 8 anni
Solidarietà per la registrazione dei contratti di locazione, benefici prima casa, leasing abitativo, “imbullonati”:chiarimenti della Circolare 27/E 2016
Proroga non per tutti: alla cassa tutti i contribuenti per i quali non sono stati elaborati gli studi di settore. I versamenti riguardano IRPEF, IRES, contributi previdenziali, IMU E TASI, diritto camerale
Per gli immobili censibili nelle categorie dei Gruppi D e E va rideterminata la rendita catastale se le installazioni fotovoltaiche pertinenziali incrementano il valore del 15%, entro oggi 15 giugno la variazione