Rivalutazione immobili: ok delle Entrate per gli alberghi locati
Le Entrate con Risposta a interpello chiariscono i requisiti, necessari per la rivalutazione immobili locati con destinazione alberghiera
Le Entrate con Risposta a interpello chiariscono i requisiti, necessari per la rivalutazione immobili locati con destinazione alberghiera
Una Rivalutazione si definisce con l’assolvimento di alcuni adempimenti, il rispetto delle scadenze prescritte e, in alcuni casi, con il versamento delle imposte sostitutive
Anche l’AdE si esprime positivamente, ai fini fiscali, sulla rivalutazione dei beni immateriali, se tutelati, allineandosi a quanto stabilito dall’OIC ai fini civilistici
L’agevolazione prevista dal Decreto Liquidità sulla rivalutazione gratuita dei beni d’azienda spetta anche a s.a.s. del settore albeghiero nel caso di affitto d’azienda
La Fondazione OIC ha pubblicato, ancora solo in bozza, le linee guida per il corretto trattamento contabile della nuova Rivalutazione di beni e partecipazioni
La nuova Rivalutazione 2020 per un corretta valutazione richiede di tener conto di eventuali implicazioni fiscali in tema di ammortamenti, spese di manutenzione e società di comodo
Beni rivalutabili, bilancio, rendiconto, tempistiche: tutti i chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nella circolare dell’Agenzia delle Entrate di ieri
La legge di stabilità 2017 ha riaperto la possibilità di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni. Vediamo chi sono i destinatari.
La Legge di stabilità 2017 ha riproposto la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni. Riepilogo delle categorie omogenee dopo la Circolare dell’Agenzia