Interessi di mora cartelle pagamento più bassi dal 15 maggio 2018
Dal 15 maggio 2018, gli interessi moratori dovuti in caso di pagamento delle cartelle oltre i 60 giorni dalla notifica scenderanno al 3,01%
Dal 15 maggio 2018, gli interessi moratori dovuti in caso di pagamento delle cartelle oltre i 60 giorni dalla notifica scenderanno al 3,01%
Nel corso di Telefisco 2018 l’agenzia delle entrate ha chiarito che il mod. F24 respinto per compensazione indebita è sanzionato
Principio di competenza e non di cassa per definire la sanzione in caso di omesse ritenute, secondo l’INL Circolare n. 8376 del 25.9.2017
Sul mancato pagamento delle ritenute, per la Cassazione il sostituito è obbligato solidale, fatto salvo il diritto di regresso – Ordinanza 12113-2017
Somme dovute per i tributi derivanti da atti emessi dagli uffici provinciali: ecco i codici tributo nella risoluzione dell’Agenzia di ieri
L’Agenzia, con Risoluzione del 04.05.2017 n. 57, fornisce chiarimenti in merito alla decorrenza delle novità introdotte dal Dl n. 50/2017 in tema di visto di conformità e deleghe di pagamento
Chiarimenti in merito alla sospensione delle ritenute Irpef a seguito degli eventi sismici verificatisi nel 2016
Nuova opportunità per i contribuenti decaduti da piani di rateazione relativi a ruoli o ad avvisi di accertamento/acquiescenza.
Gli avvocati che vantano crediti sorti a seguito di patrocinio gratuito, possono compensarli con le imposte dovute