Contenzioso: per fare ricorso è necessario essere assistiti da un difensore?
Per le liti tributarie non sempre è obbligatorio essere assistiti da un difensore abilitato, infatti fino a una certa soglia il contribuente può presentarsi da solo.
Per le liti tributarie non sempre è obbligatorio essere assistiti da un difensore abilitato, infatti fino a una certa soglia il contribuente può presentarsi da solo.
Quali sono gli importi e le modalità di pagamento del contributo unificato sui ricorsi tributari nel 2016?
Quali sono i gradi di giudizi previsti nel processo tributario? E’ possibile consultare on line il fascicolo processuale? Il punto al 2016
Gli istituti del reclamo e della mediazione nel processo tributario 2016: l’obbligatorietà per le controversie minori di 20.000 euro e l’estensione agli enti locali
E’ possibile utilizzare il ravvedimento operoso in caso di mancato o insufficiente versamento dell’acconto Irpef ed Irap: ecco le regole 2016
Quali sono i requisiti che devono avere gli incubatori di start up innovative certificato? I chiarimenti nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate
Dal 1° gennaio 2016 sono in vigore nuove regole per gli interpelli. Ecco tutti coloro che possono presentare istanza
Le cause ostative al ravvedimento operoso sono diverse per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate e per tutti gli altri. Le differenze.
L’elenco delle anomalie presenti negli studi di settore dei professionisti per il periodo 2012-2014 che causano una comunicazione da parte dell’Agenzia.