Premi produttività 2023, l’imposta scende al 5%
In legge di bilancio 2023 il taglio fiscale sui premi di produttività fino a 3mila euro scende al 5%. Un riepilogo della norma vigente
In legge di bilancio 2023 il taglio fiscale sui premi di produttività fino a 3mila euro scende al 5%. Un riepilogo della norma vigente
Dal 2023 scatta il termine ordinario di comunicazione dei rapporti di lavoro agile entro 5 giorni . Vediamo a chi si applica in dettaglio e i modelli da utilizzare
A carico del Fondo aereo i programmi formativi anche per le qualifiche e licenze professionali: ecco le istruzioni INPS per le richieste delle aziende nella circolare 138 2022
Disponibile sul sito INPS un nuovo servizio che integra tutti i dati sulle prestazioni assistenziali per famiglia e genitorialità. Necessario autenticarsi con SPID
I dettagli sui nuovi contributi fino a 30mila euro per l’assunzione di apprendisti nelle aziende del settore ristorazione e pasticceria. Decreto Ministero Agricoltura in GU
Si avvicina la scadenza per presentare i Piani spostamenti casa-lavoro (PSCL) obbligatori per aziende oltre i 100 dipendenti. Le linee guida per i mobility manager
In Gazzetta Ufficiale il DPCM 3 ottobre 2022, di adozione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza. Le tabelle di riparto dei Fondi del PNRR
Decontribuzione SUD con esonero del 30% a tutti i dipendenti privati autorizzata fino a fine 2023: i nuovi massimali, le imprese escluse. Messaggio INPS 4593-2022
Interpello Lavoro 3 2022 sulle regole per la nomina del responsabile prevenzione e protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.