Riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza: approvato il decreto
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: approvato nel Consiglio dei Ministri di ieri il decreto legislativo in esame preliminare
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: approvato nel Consiglio dei Ministri di ieri il decreto legislativo in esame preliminare
Disciplina organica per le aziende in crisi in arrivo: la liquidazione giudiziale prenderà il posto del fallimento, termine considerato disueto
La Legge 155/2017 sostituisce il fallimento con la liquidazione giudiziale. L’incremento dei poteri del curatore
La nuova disciplina della crisi d’impresa toccherà anche i gruppi societari. Definizione di gruppo, norme del codice civile, concordato preventivo e liquidazione giudiziale: novità
Novità fallimento 2017: entro 12 mesi l’emanazione dei decreti contenenti lo snellimento delle procedura, prevenzione crisi, garanzie e privilegi, ecco il testo della Legge delega
Riforma fallimentare 2017: il DDL restringe l’applicazione della liquidazione coatta amministrativa
La riforma del fallimento 2017. Restrizione dei privilegi e previsione di nuove garanzie tra i compiti affidati al Governo
La legge delega per la riforma della legge fallimentare 2017 prevede la semplificazione e il riordino della procedura di gestione della crisi da sovraindebitamento
La riforma della legge fallimentare integra la disciplina della gestione dei rapporti pendenti al momento dell’avvio della liquidazione giudiziale