Cessione ecobonus e sisma bonus: nessuna registrazione dell’atto
Cessione credito d’imposta ecobonus e sisma bonus: le Entrate chiariscono che non è necessaria la registrazione dell’atto
Cessione credito d’imposta ecobonus e sisma bonus: le Entrate chiariscono che non è necessaria la registrazione dell’atto
Sismabonus: chiarito l’ambito di cessione e l’utilizzo in compensazione
Per tutti gli interventi ultimati al 21 novembre, la trasmissione all’Enea della documentazione necessaria per poter usufruire dell’ecobonus dovrà avvenire entro il 19 febbraio 2019
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico, e il diritto alla detrazione sorge nel momento in cui è avvenuto il pagamento, secondo il principio di cassa
Definite le modalità e le procedure con cui l’ENEA dovrà effettuare i controlli a campione per verificare la sussistenza dei requisiti per la fruizione del bonus risparmio energetico
Tapparelle, zanzariere e inferriate: la Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento IVA
Riqualificazione energetica:pochi giorni ancora per inviare la documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali per i lavori finiti entro il 29 marzo 2018
Investimenti di efficienza e risparmio energetico 2018 che danno diritto alla cessione del credito di imposta: tabelle di riepilogo delle Entrate
I chiarimenti dell’Agenzia sulla cessione del credito d’imposta per gli interventi di efficientamento energetico (c.d. Ecobonus) con Circolare del 18.05.2018 n. 11