Cessione intracomunitaria di beni: nuovo principio di diritto delle Entrate
Cessioni intracomunitarie di beni che subiscono una lavorazione nello Stato membro diverso da quello di destinazione
Cessioni intracomunitarie di beni che subiscono una lavorazione nello Stato membro diverso da quello di destinazione
Mancata inclusione VIES: per le operazioni transazionali si è comunque soggetti passivi IVA. A chiarirlo la norma di comportamento 204
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in fase preliminare i due DDL, Legge di delegazione europea e Legge Europea 2018: ecco le principali misure previste dai disegni di legge
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo per il recepimento della direttiva “ATAD”
Approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri, lo schema di Dlgs che attua la Direttiva UE 2016/1164, recante norme contro le pratiche di elusione fiscale
Ai fini Iva, il trattamento fiscale previsto per la vendita di servizi accessori segue quello applicato all’attività principale, questo il principio enunciato dalla Cassazione con Ordinanza 20234/2018
I chiarimenti delle Dogane sulla disciplina dell’autorizzazione allo stoccaggio di prodotti energetici presso depositi di terzi (“depositi ausiliari”)
Mancata iscrizione al VIES: non è ostacolo ai fini della non imponibilità IVA nelle cessioni intracomunitarie. A stabilirlo la Cassazione
Per contrastare l’evasione sono state adottate le nuove procedure di comunicazione in materia di acquisto e di scambio di autovetture di provenienza intracomunitaria