Split payment: l’IVA versata per errore si può scomputare dai versamenti successivi
Nel meccanismo di split payment l’Iva duplicata si recupera scomputando dai versamenti successivi e senza emissione di nota variazione del fornitore
Nel meccanismo di split payment l’Iva duplicata si recupera scomputando dai versamenti successivi e senza emissione di nota variazione del fornitore
Split payment fino al 30 giugno 2023 per l’Italia, pubblicata in Gazzetta UE la Decisione che lo prevede
Elenco split payment 2020: consultabili sul sito del Dipartimento delle Finanze gli elenchi degli enti/società soggetti alla scissione dei pagamenti
Pubbliche amministrazioni soggette alla scissione dei pagamenti IVA: i chiarimenti della Circolare delle Entrate
Aggiornati ulteriormente e pubblicati sul sito del MEF gli elenchi 2018 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (Split payment)
Chiarimenti sulle novità in vigore dal 1° gennaio 2018 in merito al meccanismo della scissione dei pagamenti, in particolare sull’ambito di applicativo; Circolare del 07.05.2018 n. 9
Nuovi soggetti obbligati alla scissione dei pagamenti. Dalle sanzioni all’elenco di coloro che rientrano nel regime split: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Controlli preventivi prima dei pagamenti della PA: limite dei 5.000 euro al netto dell’IVA. A chiarirlo la Ragioneria Generale con una Circolare di chiarimenti
I soggetti sono tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti a partire dalla data del loro inserimento negli elenchi pubblicati dal Ministero delle Finanze