ISA 2019: ecco chi non li applica
Indici sintetici di affidabilità fiscale 2019: l’Agenzia delle Entrate chiarisce chi sono gli esclusi
Indici sintetici di affidabilità fiscale 2019: l’Agenzia delle Entrate chiarisce chi sono gli esclusi
Ecco l’emendamento al DL Crescita che proroga la scadenza al 30 settembre 2019 dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni per i soggetti ISA
Escono di scena gli studi di settore ed entrano in vigore gli ISA 2019 – con un voto per i contribuenti e un premio per i piu’ virtuosi
Debuttano i modelli Isa – Indici sintetici di affidabilità 2019 per il 2018 anche per l’agricoltura: pronti i modelli AA01S e AA02S
Pubblicato in GU il Decreto del MEF del 28.12.2018 di approvazione degli ultimi Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili a partire dal periodo d’imposta 2018
L’importante è che il contribuente sia messo nelle condizioni di potersi difendere
I modelli definitivi dovranno essere pubblicati entro il 31.01.2019
Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti cui si applicano gli studi di settore
Studi di settore 2017: 155 beneficeranno del regime premiale come previsto dal Provvedimento delle Entrate