Definizione agevolata liti con i Comuni: ecco i tributi agevolabili
Liti pendenti con i Comuni: ok alla definizione agevolata per IMU, TASI, TARI e ICI. Negata per occupazione di suolo pubblico. I chiarimenti IFEL
Liti pendenti con i Comuni: ok alla definizione agevolata per IMU, TASI, TARI e ICI. Negata per occupazione di suolo pubblico. I chiarimenti IFEL
Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie da trasmettere entro il 31 maggio. Online il servizio per compilare e trasmettere l’istanza
Istituiti 7 codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, delle somme dovute a seguito della definizione agevolata delle controversie tributarie, Risoluzione del 21.02.2019 n. 29
Pubblicato il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie, aventi ad oggetto atti impositivi in cui è parte l’Agenzia delle entrate; Provvedimento del 18.02.2019
Sospensione dei termini per l’impugnazione dell’atto nel caso di definizione agevolata: come si procede al calcolo?
Pace fiscale 2019: ecco come funziona la definizione agevolata degli accertamenti
Codici tributo per il versamento delle somme ai fini della definizione agevolata dei processi verbali di constatazione
Decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019: introdotte modifiche alla definizione delle liti con il Fisco
Definizione agevolata avvisi di accertamento entro il 13 Novembre: le Entrate chiariscono come versare