Notifica PEC: valida e tempestiva entro la mezzanotte
Notifica telematica via PEC: tempestiva se effettuata entro la mezzanotte. Non costituzionale la norma che dopo le 21 considerava l’invio alle 7 del giorno seguente
Notifica telematica via PEC: tempestiva se effettuata entro la mezzanotte. Non costituzionale la norma che dopo le 21 considerava l’invio alle 7 del giorno seguente
Processo tributario telematico 2019: il Dipartimento delle finanze pubblica le risposte fornite a Telefisco 2019
Fascicolo telematico 2019: accesso agli atti anche per la parte non costituita a partire da oggi 28 gennaio 2019. Il comunicato del MEF.
Ecco le regole per la definizione agevolata degli atti di accertamento, primo appuntamento il 13 novembre e il 23 novembre 2018. Se non sono dovute imposte basta la raccomandata.
Solo l’attività fraudolenta può salvare i clienti dal dovere di controllare l’attività svolta dal proprio commercialista.
Litisconsorzio tributario necessario in caso di redditi accertati a soci di società di persone
Il divieto della prova testimoniale nel processo tributario non impedisce al giudice di valutare le dichiarazioni rese da terzi. A dirlo la Cassazione
Rapporto sui primi sei mesi di processo telematico : trend positivo. Si punta alla sentenza telematica entro il 2019
Nessun compenso spetta all’amministratore se l’assemblea dei soci non lo abbia espressamente previsto. Sul punto i chiarimenti del Trib. di Milano nella sentenza di settembre 2017